THE WALL STREET JOURNAL (4 marzo 2011) Il suono dell’acqua che scorre ti segue dappertutto. Il gorgogliante fiume Bormida divide Acqui Terme, con il suo ampio, poco profondo corso che si estende per quasi un centinaio di metri da una riva all’altra. Una fontana a cascata a più livelli corre lungo Corso Vigano, un’ampia strada che conduce a una grande fontana circolare al centro della piazza...

Account
THE WALL STREET JOURNAL (March 4, 2011) The sound of falling water follows you everywhere. The gurgling Bormida River divides Acqui Terme, its wide, shallow course stretching nearly a hundred meters from one bank to the next. A tiered, cascading fountain runs the length of Corso Vigano, a wide road leading to a large round fountain at the center of the Piedmont town’s main piazza. Windows in the...
«Indipendentemente dalle ragioni per cui si viene qui, un fine settimana passato a crogiolarsi nelle acque termali, a gustare succulente specialità piemontesi e a passeggiare per le tranquille strade acciottolate di Acqui genera un senso di benessere che è difficile superare». Con queste parole il Wall Street Journal nel 2011 consigliava ai suoi lettori di scoprire Acqui Terme, in provincia di...
La prerogativa di questo territorio è quella di riuscire ad offrire dal punto di vista geografico, enogastronomico, culturale, archeologico,turistico e termale una vastità di proposte che accontentano il visitatore sotto tutti gli aspetti e riempiono di orgoglio l’ acquese, perché è grazie al suo lavoro centenario e amorevole verso la sua terra, che ha reso possibile tutto questo. Acqui Terme e i...
Fin dall’antichità romana le acque termali, grazie alle loro proprietà antalgiche, miorilassanti, espettoranti, antiflogistiche e di rinforzo immunitario, hanno fornito un valido impiego terapeutico nella cura di molte patologie. L’attuale comprensorio termale è formato da tre strutture storiche. Nel centro della città troviamo lo stabilimento ” Nuove Terme” risalente agli ultimi decenni del...
La Bollente sorge nel cuore del centro storico di Acqui Terme, sul lato del centralissimo e pedonale corso Italia. E’ un’ edicola marmorea realizzata nel 1879 dall’ architetto Giovanni Cerruti, all’interno della quale sgorga una sorgente di acqua bollente carica di sostanze sulfuree-salso-bromo-iodiche, utilizzate come materia prima per le cure termali. E’ la tappa principale per chi visita la...
Acqui Terme è situata nella zona sud-orientale del Piemonte, bagnata dalla sponda sinistra del fiume Bormida e adagiata tra le colline dell’ Alto Monferrato, che formano una splendida cornice naturale. Situata al centro dello strategico nodo stradale che conduce verso cinque direzioni diverse (Asti, Genova, Varazze, Savona ed Alessandria), Acqui Terme è stata fin dall’ antichità meta prestigiosa...